(Pittsburg 1934 – Wiesbaden 2016)
Musicista, compositore e artista visivo, Ben Patterson è stato tra i fondatori del movimento Fluxus. Si laurea in musica presso l’Università del Michigan nel 1956 e suona, all’inizio, in orchestre sinfoniche e, più tardi, in gruppi di musica contemporanea sperimentale. L’incontro con John Cage in Germania è fondamentale, avvicinandolo ai protagonisti del movimento Fluxus. Nel 1962 con George Maciunas realizza a Wiesbaden il primo Festival Fluxus e da quel momento è attivo come artista e performer. Per alcuni anni (1970-1986) si occupa a vari livelli di amministrazione dell’arte musicale. Nel 1988, con la mostra personale alla Emily Harvey Gallery di New York, torna definitivamente all’arte visiva. Partecipa a vari festival Fluxus e a mostre collettive del gruppo, tra cui: Pianofortissimo (Milano, Genova), Ubi Fluxus Ibi Motus (Biennale Venezia 1990), The Fluxus Constellation (Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova, 2002). Nel 2017, da ricordare la partecipazione a Documenta 14 Atene e Kassel.